We are worth
We Are Worth! – Un progetto Etwinning che coinvolge scuole d’infanzia e primarie in Italia, Turchia e Romania.
"We Are Worth!" è un progetto Etwinning che coinvolge scuole d’infanzia e primarie in Italia, Turchia e Romania. Coordinato da USR Piemonte e ISTORETO, il progetto ha l’obiettivo di trasmettere ai bambini i valori fondamentali dell’Unione Europea, attraverso un percorso originale e coinvolgente. Al centro di questa esperienza ci sono gli albi illustrati, utilizzati come punto di partenza per esplorare i grandi temi dell’educazione civica, guidati da un simpatico “drago amico” che accompagna gli alunni in missioni educative e creative.
Il progetto si sviluppa in un contesto multiculturale, dove l’inglese viene utilizzato come lingua di comunicazione tra gli studenti e i docenti, favorendo così la comprensione interculturale e la collaborazione tra le scuole. Allo stesso tempo, vengono utilizzati strumenti digitali e creativi per progettare attività condivise che trasformano i valori appresi in esperienze reali e significative.
Il progetto mira a sensibilizzare i bambini sui valori democratici dell’Unione Europea, aiutandoli a riconoscerli nella vita quotidiana; promuove la cittadinanza attiva e la collaborazione internazionale, rafforza la consapevolezza civica e incoraggia l’uso creativo dell’inglese e delle tecnologie digitali.
Il percorso educativo si articola in tappe mensili; ogni tappa è costruita attorno a un albo illustrato che introduce un valore europeo. Dopo la lettura, gli studenti partecipano a una discussione guidata, riflettono sul significato del valore proposto e lo mettono in pratica attraverso un’attività concreta.
Il primo libro, Franklin’s Flying Bookshop, apre il progetto con il tema della dignità umana. I bambini imparano l’importanza di ascoltare gli altri e non fermarsi alle apparenze. A partire da questa riflessione, ogni classe realizza un logo e un poster del progetto, lavorando insieme alle scuole partner.
Con il secondo libro, Little Robin Red Vest, i bambini scoprono il valore della solidarietà. Realizzano un giocattolo con materiali riciclati, lo incartano con cura e scrivono un messaggio per donarlo a un compagno di un’altra scuola. Questo scambio diventa un gesto concreto di cura e condivisione.
Nel mese successivo, Chicken Clicking introduce il tema dell’uso consapevole del digitale, collegato al principio di legalità. I bambini riflettono sui rischi del web e sulle regole da seguire per usarlo in modo sicuro. In occasione del Safer Internet Day, scrivono haiku ispirati alla sicurezza digitale.
Con il libro A Tree Is..., il progetto si sposta all’aperto per esplorare il valore dell’uguaglianza. Ogni classe osserva gli alberi nel proprio territorio, ne sceglie uno e lo presenta online. Insieme, i partner decidono quale pianta rappresenti tutti. Il 22 aprile, Giornata della Terra, ciascuna scuola pianta un albero, simbolo di inclusione e rispetto reciproco.
Infine, il libro Say Something affronta il valore della libertà di espressione. I bambini scrivono un messaggio su una pietra e la posano sotto l’albero piantato, che diventa un “luogo della libertà”, dove ognuno può esprimere ciò che pensa. Questo luogo viene documentato e condiviso con gli altri partner del progetto.
Alla fine del percorso, ogni classe contribuisce alla creazione di un collage collettivo con le immagini dei propri “luoghi della libertà”, testimoniando il viaggio educativo intrapreso. Gli alunni avranno riconosciuto e compreso i valori dell’Unione Europea, imparato a collaborare, ascoltare e prendere decisioni condivise. Avranno inoltre sviluppato consapevolezza civica, competenze digitali e la capacità di comunicare in inglese in un contesto multiculturale.
We Are Worth! è un vero e proprio viaggio formativo che unisce lettura, emozione, creatività e azione. Un percorso che aiuta i bambini a scoprire se stessi, gli altri e il mondo che li circonda, diventando cittadini attivi, consapevoli e pronti a costruire il futuro dell’Europa.